DRAGHI. LAURO (UNIMPRESA): SUICIDIO POLITICO PER CHI PROVOCHERA' UNA CRISI DI GOVERNO

09/03/2022
"Paradossalmente le ultime vicende parlamentari sulla delega fiscale e il voto, per un soffio, sul catasto, stanno testimoniando come la complicata emergenza della guerra in Ucraina, piena di incognite anche per noi,  invece di rendere piú compatta e responsabile la cosiddetta maggioranza di unitá nazionale, rischia di mandare in crisi il governo Draghi. Oltre al catasto, infatti, altre trappole sono tese sul suo [..]

Leggi Tutto

UCRAINA: LAURO (UNIMPRESA), SERVE UNITA' NAZIONALE PER INTERA LEGISLATURA

02/03/2022
«Il ritorno della giungla nella storia e il martirio in corso del popolo ucraino, evocati nello storico discorso del premier Mario Draghi in Parlamento, ha ricompattato, sulle misure di sostegno alla resistenza ucraina contro l'invasione imperialista dell'esercito russo, la sua fragile e litigiosa maggioranza, nonché meritoriamente associato anche l'opposizione. Un esempio sostanziale di unitá nazionale, la cui coerenza e la [..]

Leggi Tutto

GOVERNO: IL BASTONE E LA CAROTA DI DRAGHI. IL "GENERALE TEMPO" IN AGGUATO

19/02/2022
di Raffaele Lauro (*)              Di fronte alle spinte centrifughe, del tutto prevedibili, manifestate, negli ultimi giorni, dai partiti e dai gruppi parlamentari della sconnessa maggioranza, il premier Draghi ha impiegato, con sottile sapienza politica, tutta democristiana (absit iniuria verbis!), prima il bastone e, poi, la carota, per tentare di placare le loro precoci turbe [..]

Leggi Tutto

REFERENDUM: LAURO (UNIMPRESA), CAMPAGNA ELETTORALE AUMENTERA' DIVISIONI IN COALIZIONI

17/02/2022
«Anche se tre dei referendum abrogativi (eutanasia, cannabis e responsabilitá civile dei magistrati), i più divisivi a livello di partiti e di opinione pubblica, non sono stati ammessi dalla Corte Costituzionale, gli altri cinque sulla giustizia (legge Severino, separazione carriere, custodia cautelare, elezione CSM e consigli giudiziari), andranno al voto, in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno prossimi, abbinati [..]

Leggi Tutto

GOVERNO: LAURO (UNIMPRESA), BENE PUGNO DI FERRO DRAGHI CON MAGGIORANZA

13/02/2022
"Libero da condizionamenti, anche psicologici, sul suo futuro politico e consapevole del tempo limitato a disposizione per portare avanti, in meno di un anno, l'azione di governo su cinque fronti emergenziali (inflazione, contenimento dei costi delle materie prime, rientro dalla pandemia, riforme strutturali e attuazione senza ritardi del Pnrr), il premier Draghi, in un colpo solo, ha utilizzato, come auspicato da Unimpresa, il pugno di [..]

Leggi Tutto

BOLLETTE: LAURO (UNIMPRESA), ALLE PMI SOLO BRICIOLE SU 7 MILIARDI DEL GOVERNO

10/02/2022
"Anche se il premier Draghi, nella significativa tappa genovese di ieri, ha annunziato misure immediate di ampia portata per alleviare la morsa del caro-bollette, che sta stritolando famiglie e imprese, permangono dubbi sulla reale efficacia delle stesse, in particolare per le piccole e medie imprese, sia per ragioni temporali sia per la limitata dimensione quantitativa degli interventi. Fonti governative anticipano, senza ulteriori [..]

Leggi Tutto

FISCO E GIUSTIZIA. LE RIFORME URGENTI O IL FALLIMENTO TOTALE DELLA CLASSE POLITICA

06/02/2022
di Raffaele Lauro (*) Due sono le riforme strutturali, più importanti e strategiche, che metteranno alla prova, nelle prossime settimane, la determinazione politica del governo Draghi e la stessa tenuta della maggioranza: il fisco e la giustizia. Riforme di sistema, queste, da sempre attese dal mondo delle imprese, specie dalle pmi, non più rinviabili e destinate non solo ad incidere sull'attuazione del Pnrr, ma a [..]

Leggi Tutto

MILLEPROROGHE: UNIMPRESA, PROROGA MORATORIE A GIUGNO NON BASTA, A RISCHIO 700 MILA AZIENDE

01/02/2022
MILLEPROROGHE: UNIMPRESA, PROROGA MORATORIE A GIUGNO NON BASTA, A RISCHIO 700 MILA AZIENDE = Roma, 1 feb. (Adnkronos) - La proroga sulle moratorie a giugno ''non basta, restano a rischio insolvenza quasi 700mila aziende con un crac, in prospettiva, da oltre 27 miliardi di euro''. A lanciare l'allarme è UNIMPRESA, dopo l'annuncio del presidente della commissione d'Inchiesta sulle banche, Carla Ruocco (M5s), sulla presentazione di un [..]

Leggi Tutto

LA LEGGE ELETTORALE E I GIRI DI VALZER DEI PARTITI

01/02/2022
di Raffaele Lauro (*) Mentre il premier Draghi sembra intenzionato, costretto dalle emergenze, a mettere il turbo all'attivitá di governo, pena il fallimento dei quattro obiettivi principali (pandemia, pnrr, riforme strutturali e ripresa economico-sociale), da conseguire a medio termine e, comunque, prima delle elezioni politiche del 2023, si è riacceso, come un'improvvisa fiammata, il dibattito, tra esponenti [..]

Leggi Tutto

GOVERNO: LO SFORZO TITANICO DI DRAGHI E IL PUGNO DI FERRO

31/01/2022
di Raffaele Lauro (*) Scongiurato, con la conferma dell'unico asse politico-istituzionale possibile, Mattarella/Draghi, il pericolo del caos istituzionale, mentre i cosiddetti leader dei partiti della maggioraza governativa si leccano le ferite per gli errori commessi e per le faide montanti nei loro partiti e nell'ambito delle rispettive coalizioni, ancorchè di mera facciata, ci si interroga sul rafforzamento istituzionale, o [..]

Leggi Tutto