AZZARDO. RAFFAELE LAURO: AUTORIFORMA DEL SISTEMA O RIVOLUZIONE SOCIALE?
17-12-2017
Pubblicato da Politica in Penisola - domenica 17 dicembre 2017
A seguito della pubblicazione del rapporto sulla piaga del gioco d’azzardo in Italia e del “volume d’affari” che si realizza Comune per Comune nel nostro Paese, si è sviluppato una vivace discussione su facebook promossa da Michele Gargiulo, priore dell’Arciconfraternita “Morte e Orazione” di Piano di Sorrento (di cui [..]
SORRENTO CINEMA. IL REGISTA LUIGI PANE VINCE IL PREMIO RAI CINEMA. LE FELICITAZIONI DELLO SCRITTORE RAFFAELE LAURO
04-12-2017
Il cortometraggio “L’Avenir” del regista sorrentino Luigi Pane, prodotto dalla Mediterranea Cinematografica, vince il Premio Rai Cinema. Ieri sera, l’annunzio alla Casa del Cinema di Roma, nel corso della premiazione del RIFF - Rome Indipendent Film Festival 2017. “Nel formulare le mie più vive felicitazioni a Luigi - ha dichiarato lo scrittore Raffaele Lauro - per questo nuovo brillante risultato, che [..]
VICO EQUENSE. IL MESSAGGIO AUGURALE DI RAFFAELE LAURO A DONNA VIOLETTA ELVIN E ALLA FAMIGLIA SAVARESE PER IL NOVANTAQUATTRESIMO GENETLIACO DELLA GRANDE PROTAGONISTA DELLA DANZA MONDIALE
03-11-2017
“Nella fausta ricorrenza del novantaquattresimo genetliaco, adorata Donna Violetta - ha dichiarato lo scrittore Raffaele Lauro - desidero esprimerLe pubblicamente gli auguri più fervidi, gioiosi ed entusiastici di buona salute e di serenità. Che il Signore Iddio Le doni tanti anni ancora di vita sana, di grazia assoluta, di raffinata eleganza e di lucida consapevolezza! Le rinnovo, altresì, dal profondo del cuore, i [..]
ROMA MODA. LA STORIA ANTICA E LA GRANDE BELLEZZA CELEBRATE NELLA COLLEZIONE DI PROFUMI SEPTIMONTIUM. SETTE PROFUMI INNOVATIVI, ISPIRATI AI SETTE COLLI DELLURBE, SARANNO PRESENTATI A ROMA, DOMENICA 1 OTTOBRE
26-09-2017
Sette nuovi profumi di nicchia, molto innovativi, ispirati ai sette colli dell’Antica Roma, dei quali portano il nome in latino: Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis. Una collezione, la “Septimontium”, che prende il nome dalla festa religiosa, che celebrava, appunto, i sette colli, sui quali l’Urbe era stata fondata. Una novità assoluta, nel modo della moda e della [..]
TOTO SBANCA A SORRENTO. AL CENTRO DELLOMAGGIO AL PRINCIPE DELLA RISATA, IL COINVOLGENTE LIBRO DI GIANNI AMBROSINO E DI ALDO DE FRANCESCO. DOMENICA 24 SETTEMBRE 2017, ALLE ORE 10.30, NELLA SALA CONSILIARE DEL PALAZZO MUNICIPALE DI SORRENTO
19-09-2017
La manifestazione celebrativa del grande Toto’ è stata meritoriamente organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sorrento, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa del principe della risata, avvenuta a Roma il 15 aprile 1967 (Toto’ era nato a Napoli il 15 febbraio 1898). Al centro dell’incontro culturale ci sarà la presentazione dell’interessante, coinvolgente e documentato libro dei [..]
META. IL CELEBRE TENORE VINCENZO COSTANZO E IL SOPRANO ANGELA ROSA FICO INTERPRETANO, IN ANTEPRIMA ASSOLUTA, LA NUOVA CANZONE DEDICATA A SORRENTO, SORRENTE NOSTALGIE, SCRITTA DA RAFFAELE LAURO E MUSICATA DA PAOLO SCIBILIA. UN SUCCESSO STREPITOSO
16-09-2017
Due giorni di riconoscimenti, di emozioni e di applausi, in Penisola Sorrentina, per lo scrittore Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it). Un pubblico entusiasta di personalità, di amministratori regionali e locali (consiglieri regionali, sindaci e assessori). di amici, venuti anche da Roma (prefetti e questori), e di cittadini, che ha affollato all’inverosimile la sala consiliare del Palazzo Municipale di Meta, ha festeggiato il [..]
META. MAESTRO PAOLO SCIBILIA: LE TRADIZIONI MUSICALI METESI E LOMAGGIO A GIACOMO PUCCINI. DUE INCANTEVOLI VOCI VESUVIANE: IL TENORE VINCENZO COSTANZO E IL SOPRANO ANGELA ROSA FICO
15-09-2017
Il concerto lirico di oggi pomeriggio, venerdì 15 settembre, alle ore 18.00, nel Palazzo Municipale di Meta, “Omaggio a Giacomo Puccini”, a conclusione dei festeggiamenti alla Madonna del Lauro, si colloca nelle tradizioni musicali della Penisola Sorrentina, come viene sottolineato dal Maestro Paolo Scibilia:”Con Camillo Paturzo conosciamo la musica legata al territorio peninsulare, in particolare a quello metese. Da [..]
META COME GREENWICH. UNA NAVE-MUSEO PER CELEBRARE LA GLORIOSA STORIA DELLA CANTIERISTICA DI META E DELLA COSTIERA SORRENTINA. UN POTENTE ATTRATTORE CULTURALE E TURISTICO
13-09-2017
La proposta di un potente attrattore, culturale e turistico, per Meta e per la Penisola Sorrentina, sarà lanciata dallo scrittore Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it), venerdì pomeriggio 15 settembre, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Meta, nel suo discorso di ringraziamento, sul tema, “Meta, terra sacra di confine, di partenza e di ritorno”, al Sindaco, alla Giunta Municipale e al [..]
META. UN OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI CONCLUDE LA FESTA DELLA MADONNA DEL LAURO 2017. PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DEL GIOVANE TENORE VINCENZO COSTANZO, OSCAR DELLA LIRICA 2014
09-09-2017
Il Sindaco, Giuseppe Tito, e l’Amministrazione Comunale di Meta, a conclusione dei festeggiamenti 2017 per la Festa della Madonna del Lauro, hanno organizzato una manifestazione di bel canto, “Omaggio di Meta a Giacomo Puccini”, come anteprima nazionale delle celebrazioni per 160mo anniversario della nascita del grande compositore italiano (1858-2018), uno dei massimi operisti della storia della musica. La Sala Consiliare del [..]
SORRENTO E TOTÒ. DOMENICA 24 SETTEMBRE, ALLE ORE 10.30, CELEBRAZIONE AL PALAZZO MUNICIPALE DI SORRENTO DEL 50MO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DEL PRINCIPE DELLA RISATA (1967 - 2017). IL MITO IMMORTALE DI TOTÒ IN UNO SPLENDIDO SAGGIO DI GIANNI AMBROSINO E DI ALDO DE FRANCESCO
05-09-2017
L’Amministrazione Comunale di Sorrento rende omaggio al grande Totò con la celebrazione, al Palazzo Municipale, del 50mo anniversario della scomparsa del principe della risata, avvenuta a Roma il 15 aprile 1967. Nato a Napoli il 15 febbraio 1898, Antonio De Curtis è stato non soltanto il più grande attore comico della storia del teatro e del cinema, ma anche un raffinato intellettuale, come poeta, drammaturgo, [..]