LITALIA SUL BARATRO/ELEZIONI: LE SCONFITTE REALI E LE VITTORIE APPARENTI
06-03-2018
Gli elettori hanno votato “contro” non “pro”, condizionati da sentimenti negativi: la rabbia, il rancore, la paura e l’odio sociale. L’epilogo infelice della prima repubblica e il patetico declino del berlusconismo.
La disfatta di Sedan (1 settembre 1870) segnò la fine della guerra franco-prussiana e, con la cattura dell’Imperatore dei Francesi, Napoleone III, anche quella del Secondo Impero, [..]
DALLA. LAURO: OGGI LUCIO AVREBBE COMPIUTO 75 ANNI. I SORRENTINI E I SAMMARTINESI NON LO DIMENTICHERANNO MAI. LA MIA CANZONE PER LUI RAPPRESENTA UN ATTO DI AMORE E DI GRATITUDINE
04-03-2018
“Oggi Lucio Dalla avrebbe festeggiato il suo settantacinquesimo genetliaco, a Sorrento o a San Martino Valle Caudina, due luoghi dell’anima, insieme con Manfredonia - ha dichiarato lo scrittore Raffaele Lauro -, perché la sua data di nascita, 4 marzo 1943, è legata ad una delle sue più belle canzoni, insieme con il celebre capolavoro “Caruso”, che fu composto, nel luglio 1986, a Sorrento e [..]
LUGANO. MOSTRE E UN CONVEGNO-TRIBUTO ALLEPOPEA UMANA, MANAGERIALE E ARTISTICA DI NELLO LAURO
02-03-2018
Venerdi 30 novembre 2018, in coincidenza con il genetliaco di Nello Lauro e a dieci anni dalla scomparsa, sarà organizzato, a Lugano (Canton Ticino), un tributo, sul tema “Nello Lauro e Lugano: 1963-2008”, con una mostra fotografica sulla carriera alberghiera di maestro nell’arte dell’accoglienza, una mostra delle opere pittoriche, hobby artistico coltivato su ispirazione del grande collezionista d’arte, [..]
LITALIA SUL BARATRO/BILANCIO: UNA CAMPAGNA ELETTORALE DA DIMENTICARE
01-03-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 01 Marzo 2018
In mezzo ad un cumulo di macerie, prodotto dalla dissennatezza del ceto politico e ai marosi da affrontare, da lunedì 5 marzo il nostro paese potrà contare su due “scialuppe di salvataggio”, di solida fattura politica: Mattarella e Gentiloni.
Nel gennaio e nel giugno 1991, Rusconi pubblicò due successive edizioni (la prima [..]
NAPOLI. LA SCOMPARSA DI PADRE MASSIMO RASTRELLI. IL CORDOGLIO DI RAFFAELE LAURO, EX COMMISSARIO ANTIRACKET E ANTIUSURA: UN APOSTOLO DI CARITÀ, UN MAESTRO DI VITA, UNA GUIDA PATERNA E UNO STRAORDINARIO ESEMPIO DI IMPEGNO CIVILE PER NAPOLI, PER IL MEZZOGIORNO E PER IL NOSTRO PAESE, FLAGELLATO DALLA PIAGA DELLUSURA E DEL GIOCO DAZZARDO
28-02-2018
“Padre Massimo Rastrelli - ha dichiarato l’ex commissario straordinario del governo per la lotta al racket e all’usura e per il sostegno alle vittime, nel biennio 2006-2008, l’ex prefetto Raffaele Lauro - è stato un apostolo di carità, un maestro di vita, una guida paterna e un esempio straordinario di impegno civile per Napoli, per il Mezzogiorno e per il nostro paese. Meriterebbe una medaglia d’oro [..]
LITALIA SUL BARATRO/IL DELIRIUM TREMENS DELLA POLITICA ITALIANA
27-02-2018
Pubblicato da Politica in Penisola martedì 27 febbraio 2018
Le allucinazioni politico-elettorali dei cosiddetti leader prescindono dal grande “buco nero” del debito pubblico italiano: 2300 miliardi di euro, pagati mediamente il 4%, fanno 92 miliardi per anno, anticamera del default
In questi ultimi giorni di campagna elettorale non sembra manifestarsi il pur minimo ravvedimento operoso da parte dei cosiddetti leader [..]
LITALIA SUL BARATRO/IL DEGRADO DEL LINGUAGGIO DEI LEADER: LA POLITICA COME MESTIERE
23-02-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 23 febbraio 2018
La delegittimazione della dignità, dell’idealità e, ancor più, della sacralità della politica, intesa come “servizio alla comunità”
Che i cosiddetti leader politici di questa competizione elettorale 2018 non possedessero lo straordinario carisma dei padri fondatori della Repubblica, dei costituenti e dei protagonisti, nel secondo [..]
LITALIA SUL BARATRO/IL TRIPOLARISMO ASIMMETRICO E IL PARTITO DEGLI INDECISI
20-02-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 20 febbraio 2018
Gli italiani non sono più disponibili a “galleggiare” per le responsabilità di un ceto politico incapace e di istituzioni mal funzionanti.
Le “sibille” delle rilevazioni e delle analisi delle opinioni espresse dagli elettori intervistati, i mitici sondaggisti, hanno partorito, venerdì scorso, le ultime tendenze e le previsioni dei [..]
LITALIA SUL BARATRO/PROGRAMMI ELETTORALI, LIMPRESA QUESTA MISCONOSCIUTA
18-02-2018
Pubblicato da Politica in Penisola. Domenica 18 febbraio 2018
Sulla politica industriale, alla miopia dei responsabili politici del passato si sono sostituite l’ignoranza e la malafede di quelli attuali?
Una prova inoppugnabile delle carenze, della improvvisazione e della inattuabilità, rilevate dai più acuti analisti economici, sia nazionali che esteri, nei programmi elettorali dei partiti, dei movimenti e delle [..]
LITALIA SUL BARATRO/LEADERSHIP POLITICA E SISTEMI ELETTORALI: LA SCHIZOFRENIA ITALIANA
16-02-2018
Pubblicato da Politica in Penisola venerdì 16 febbraio 2018
La nebbia non cala soltanto sul paese, ma anche sulle prospettive future delle forze in campo e sulle fortune politiche dei cosiddetti leader
Nel 1990 e nel 1992, in due saggi, “Comunicazione e trasparenza bancaria” e “Leadership e preferenza unica” (editi rispettivamente dalla Compagnia Editrice Italiana e dalla Maggioli [..]