LUCIO DALLA RITORNA A SANT’AGATA SUI DUE GOLFI: UN OMAGGIO AL GRANDE ARTISTA, VENERDI’ 4 SETTEMBRE 2015, ORGANIZZATA DALLA PRO LOCO DUE GOLFI

18-08-2015
Lucio Dalla ritorna a Sant’Agata sui Due Golfi, dove, sin dagli anni ’80, frequentava il “Don Alfonso 1890”, il ristorante di Alfonso e Livia Iaccarino. Quando Lucio si recava, a pranzo o a cena, da loro, a Sant’Agata, era solito intrattenersi fino al pomeriggio inoltrato o a notte fonda, intrecciando appassionate discussioni con quei due irresistibili padroni di casa, sulla civiltà del cibo, sulla [..]

Leggi Tutto

IL “CONCERTO DI FERRAGOSTO 2015”, CON LA VOCE DI MARCO VIRGILI, HA DECRETATO LO STRAORDINARIO SUCCESSO POPOLARE DELLA MANIFESTAZIONE-EVENTO, DEDICATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CINGOLI A LUCIO DALLA

16-08-2015
Davanti a una folla entusiasta e partecipe di cingolani e di turisti, venuti anche da Roma e dalla provincia di Macerata, il “Concerto di Ferragosto 2015”, dedicato dall’Amministrazione Comunale di Cingoli a Lucio Dalla, ha decretato il successo popolare della manifestazione-evento, “Insieme con Lucio Dalla”, voluta fortemente nel borgo antico della ridente cittadina marchigiana dal Sindaco Filippo Saltamartini. [..]

Leggi Tutto

GIOCO D’AZZARDO IN ITALIA. UN NUOVO E PESANTE ATTO DI ACCUSA, LANCIATO DA RAFFAELE LAURO, AL FESTIVAL DEL FILM LOCARNO 2015, ALLA PRESENTAZIONE DEL FILM-DENUNZIA “VIVERE ALLA GRANDE” DEL GIOVANE REGISTA PUGLIESE FABIO LELI

15-08-2015
Prima della proiezione, fuori concorso, in anteprima mondiale, del film-denunzia sul gioco d’azzardo, “Vivere alla grande”, opera prima del giovane regista pugliese, Fabio Leli, Raffaele Lauro, intervistato dal direttore artistico del Festival del Film Locarno 2015, Carlo Chatrian, davanti al pubblico e alla stampa accreditata, ha lanciato, dal palco dell’importante kermesse cinematografica svizzera, un nuovo pesante [..]

Leggi Tutto

“INSIEME CON LUCIO DALLA” A CINGOLI: IL DOCUFILM DI RAFFAELE LAURO “LUCIO DALLA E SORRENTO”, SEGUITO DAL “CONCERTO DI FERRAGOSTO 2015”, DEDICATO ALLE PIÙ BELLE CANZONI DEL GRANDE ARTISTA BOLOGNESE

13-08-2015
In occasione dell’inaugurazione del Teatro Comunale all’aperto “Hortus Meditationis”, presso la Biblioteca Comunale di Cingoli, organizzata dall’Amministrazione Comunale, si terrà, venerdì 14 agosto 2015, a partire dalle ore 21.00, una manifestazione-evento, “Insieme con Lucio Dalla”, aperta alla cittadinanza della provincia di Macerata e dedicata al grande artista bolognese. [..]

Leggi Tutto

LUCIO DALLA E SAN MARTINO VALLE CAUDINA: QUESTA SERA SUL TGR CAMPANIA DELLE 19.30

12-08-2015
Questa sera, sul TGR Campania delle 19.30, il servizio sulla presentazione del libro di Raffaele Lauro, su Lucio Dalla e Sorrento, a San Martino Valle Caudina, organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la partecipazione straordinaria di Gianni Raviele e Matteo Piantedosi. Dalla amava Sorrento, dove compose il suo capolavoro, come San Martino Valle Caudina, dove, per la prima volta, cantò, di fronte ad un vasto pubblico, [..]

Leggi Tutto

L’INTERVENTO CONCLUSIVO DI GIANNI RAVIELE ALLA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO BIOGRAFICO DI RAFFAELE LAURO, “CARUSO THE SONG - LUCIO DALLA E SORRENTO”, A SAN MARTINO VALLE CAUDINA, IL 7 AGOSTO 2015

08-08-2015
Caro signor sindaco, cari consiglieri comunali, assessore alla Cultura, presidente della Pro Loco, signor prefetto, senatore, un discorso lungo o un discorso breve? Fu chiesto dai presenti ad un grande scrittore inglese, George Bernard Shaw, nel corso di una premiazione, un po’, come a me, stasera (e George Bernard Shaw era un avaro, era un avaro di parole, era un avaro di contatti, schivava il pubblico, non aveva molte relazioni): [..]

Leggi Tutto

SAN MARTINO VALLE CAUDINA. GIANNI RAVIELE: “IL LIBRO DI RAFFAELE LAURO SU LUCIO DALLA, PUR POSSEDENDO TUTTI I CRISMI DEL ROMANZO, NON È UN SEMPLICE ROMANZO, DEI TANTI, MA UNA GRANDE ROMANZA, COMPIUTA. IL SINDACO RICCI ACCOGLIE L'IDEA DI INNALZARE UNA STELE-MONUMENTO COMMEMORATIVA A LUCIO DALLA E PROPONE DI CONFERIRE LA CITTADINANZA ONORARIA AL PREFETTO-SCRITTORE SORRENTINO

08-08-2015
Una prolungata standing ovation del pubblico di San Martino Valle Caudina, stipato nella piccola Sala Consiliare della Casa Comunale, è stata tributata alle conclusioni dell’ottantaquattrenne Gianni Raviele, una “lectio magistralis” di profonda cultura, di raffinata critica letteraria e di solida conoscenza della storia della musica italiana, leggera e lirica, alla presentazione del romanzo biografico di Raffaele Lauro [..]

Leggi Tutto

RAVIELE: “LUCIO DALLA, UN TALENTO DALLE MILLE SFACCETTATURE CHE AMAVA IL PROVERBIO IRPINO DEGLI AFFAMATI DEL SUD: LUNA, LUN, DAMM NU PIATT DI MACCARUN... SE NIN CI MITT LU CASCE, TI ROMP LA RATTACASCE!” DOMANI, SERATA-OMAGGIO AL GRANDE ARTISTA BOLOGNESE A SAN MARTINO VALLE CAUDINA

07-08-2015
“Lucio era di una curiosità indicibile. La natura emiliana lo portava a non schivare mai la gente. Si intratteneva con l’interlocutore, gli chiedeva cosa facesse nella vita, di quali speranze si nutrisse. Erano le storie semplici a intrigarlo. Camminare con lui era un continuo stop and go, ma il fondo era di profonda tenerezza e pudicizia. Detestava la volgarità. Aveva un modo singolare di guardarti e fiutare la [..]

Leggi Tutto

IL CORDOGLIO DEL SENATORE RAFFAELE LAURO PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO BRATTO

06-08-2015
Lauro: Massimo Bratto era una persona coraggiosa, un amico insostituibile, un professionista integerrimo, che onorava Capri e Anacapri. La scomparsa di Massimo Bratto mi addolora e mi lacera nel profondo dell’animo, perché perdo, con lui, un amico insostituibile, leale, intelligente e coraggioso,  che mi è stato vicino, ininterrottamente, dagli anni del Liceo, a Sorrento, fino ad oggi, con l’affetto di un [..]

Leggi Tutto

LUCIO DALLA RITORNA NELL’INCANTO NATURALISTICO DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA. UNA SERATA-OMAGGIO AL GRANDE ARTISTA, VENERDI’ 7 AGOSTO 2015, ORGANIZZATA DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

03-08-2015
Lucio Dalla ritorna nell’incanto naturalistico di San Martino Valle Caudina, ventinove anni dopo la storica presenza del 19 agosto 1986, quando, nell’ambito della rassegna San Martino Arte, organizzata da Gianni Raviele, cantò, per la prima volta, in pubblico, il capolavoro “Caruso”, composto, nelle settimane prima, a Sorrento. In quella magica serata irpina, Lucio Dalla, con il viso bruciato dal sole e dalla [..]

Leggi Tutto