SORRENTO. BATTESIMO ISTITUZIONALE E SERATA-EVENTO SPETTACOLARE PER LA NUOVA COLLEZIONE DI PROFUMI SORRENTE NOSTALGIE
23-07-2018
Un battesimo istituzionale di eccezione, a Sorrento, e una spettacolare serata-evento, a Vico Equense, al Grand Hôtel Moon Valley, per la presentazione della nuova collezione di profumi “Sorrente Nostalgie”, creata dallo stilista romano Mauro Lorenzi, con il suo brand “Mauro Lorenzi Profumi” (www.maurolorenziprofumi.com). Due interventi di grandissimo interesse, sul piano della promozione turistica e del marketing [..]
LITALIA SUL BARATRO TRA IL VECCHIO E IL NUOVO REGIME. IL NUOVO LIBRO POLITICO DI RAFFAELE LAURO
25-06-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 25/06/2018
Abbiamo il piacere di pubblicare in anteprima per i nostri lettori la presentazione scritta da Fabrizio d’Esposito, inviato de “Il Fatto Quotidiano”, per il nuovo libro di Raffaele Lauro, in uscita in formato digitale, che raccoglie tutti gli interventi dell’autore, ospitati settimanalmente su questo blog, come diario politico, pre e post elezioni del 4 marzo 2018. [..]
LITALIA SUL BARATRO/TRA VECCHIO E NUOVO REGIME LE INCOGNITE SUL NOSTRO FUTURO
12-06-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 12/06/2018
Il diario politico, “L’Italia sul baratro”, che si conclude con la pagina odierna, ha cercato di documentare e commentare, mantenendo, per quanto possibile, un atteggiamento non fazioso, ma di esclusiva difesa dei valori ideali della nostra democrazia repubblicana, fondata sulla Carta Costituzionale del 1948:
– la crisi etico-politica dell’intera classe [..]
LITALIA SUL BARATRO/CONTE UN VASO DI COCCIO O UN FUTURO LEADER?
02-06-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 02/06/2018
Nel giorno della Festa della Repubblica la nuova puntata del diario politico di Raffaele Lauro che ha accompagnato i lettori di PoliticainPenisola nel percorso che va dalle elezioni del 4 marzo alla formazione del nuovo Governo il 31 Maggio e al giuramento dell’1 Giugno 2018. Ultimo appuntamento con “L’Italia sul Baratro” dopo che il Parlamento avrà votato la [..]
LITALIA SUL BARATRO/LA CRISI ISTITUZIONALE E GLI SCENARI FUTURI: LOTTIAMO PER LA DEMOCRAZIA
28-05-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 28/05/2018
Tentare di sintetizzare, evitando di cadere nella propaganda intollerante e nella faziosità dominante (con la folla degli hater che ha ripreso le campagne di odio sul web, supportata dalla manipolazione, presente e futura, degli hacker russi), gli eventi politici dell’ultima settimana, la crisi istituzionale in atto, con la richiesta di impeachment per il Capo dello Stato e le [..]
MATTARELLA. LAURO: BERLUSCONI ESCA ALLO SCOPERTO, ROMPA DEFINITIVAMENTE CON SALVINI E TUTELI LELETTORATO MODERATO DAGLI ESTREMISMI DELLA LEGA
28-05-2018
“In queste ore drammatiche per la storia della nostra repubblica, tutti coloro che hanno sinceramente a cuore la carta costituzionale, la democrazia e le intangibili prerogative del Capo dello Stato, unico baluardo istituzionale contro progetti eversivi, sottaciuti agli elettori e covati nell’ombra, hanno il dovere di uscire allo scoperto e di schierarsi a sostegno della nostra più alta magistratura, oggetto di miserabili [..]
AVERSA, MANAGER GIRAMONDO «IL MIO VERO AMORE è IL MARE»
20-05-2018
Folgorato dall’incontro con Steve Jobs a una festa
Articolo di Ciriaco M.Viggiano tratto da "Il Mattino" del 20/05/2018
[..]
LITALIA SUL BARATRO/IL SOGNO POPULISTA, SFIDA ALLA COSCIENZA DEMOCRATICA DEL PAESE
20-05-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 20/05/2018
I pochi, ma attenti lettori di questo diario politico hanno reagito con immediatezza all’ultimo pezzo, nel quale si paventava la messa a repentaglio della nostra sicurezza nazionale a causa della politica estera preannunziata dal futuro governo Di Maio-Salvini ormai in dirittura di arrivo.
Cioè un ribaltamento progressivo delle alleanze tradizionali, a partire dalla NATO, a [..]
LITALIA SUL BARATRO/IL NUOVO GOVERNO, LA POLITICA ESTERA E LA SICUREZZA NAZIONALE
18-05-2018
Pubblicato da Politica in Penisola il 18/05/2018
In questo penultimo week-end di maggio, dopo una settimana rocambolesca di altalenanti trattative, di rodomontate leghiste (basta, o si chiude o si va alle elezioni!) e di enfatiche, quanto eroicomiche rassicurazioni pentastellate (ci siamo quasi, quasi ci siamo, un attimino, mancano solo le virgole e i congiuntivi, lasciateci lavorare che stiamo scrivendo la Storia!), si attende [..]
MONTAGNA E DISABILITÀ. VARATO IL PROGETTO DISABILITÀ OVER QUOTA 1000 PER IL BENESSERE AD ALTA QUOTA DELLE CATEGORIE PIÙ DEBOLI
16-05-2018
La montagna, le sue bellezze naturalistiche e gli straordinari ambienti di alta quota, troppo spesso non sono considerati idonei per le categorie più deboli, quali anziani, famiglie con bambini ancora non deambulanti e persone con disabilità. Questo pregiudizio impedisce spesso di realizzare attività turistiche atte a favorire il benessere di queste persone, che discende dal contatto con la natura o con le attività [..]